Team Coaching

Massimizzare il potenziale di un team

Due considerazioni

  1. È raro incontrare un team (piuttosto gruppi): in quel caso il team coaching è difficilmente utilizzabile. Occorre quindi progettare specifiche attività di preparazione.
  2. In ogni team è ricorrente un'organizzazione di ruoli archetipici e sistemici che agisce al di là della percezione dei membri, influenzando la capacità di raggiungere obiettivi: occorre portarla a consapevolezza.


Sciogliere resistenze

Ritengo inutile riproporre strade già battute: occorre sciogliere le resistenze dei modelli mentali esistenti, consapevoli o meno, attraverso la creatività e l'intelligenza intuitiva.

La mia esperienza

Dal 2002 oltre il 70% del mio coaching è erogato verso i team: di aziende multinazionali o PMI nazionali. È il mio core business, motivo che mi ha portato ad integrare la mia ventennale formazione in coaching con importanti elementi di facilitazione, teorie dei sistemi e costellazioni organizzative.

Questo mix ha generato modelli di lavoro usabili in presenza o distanza, particolarmente efficaci ed in linea con le competenze ICF sul Team Coaching.

Vuoi saperne di più? Scrivimi pure qui.

In arrivo...

Insieme al collega Massimo Fancellu stiamo mettendo a punto un programma di specializzazione in Team Coaching, particolarmente innovativo ed efficace nell'apprendimento, e utile per l'accreditamento ICF "Advanced Certificatione in Team Coaching"

Specializzazione A.C.T.C.
  • Basato su Competenze ICF
  • Immediato 
  • Semplice
  • Divertente
  • Usabile